METAVERSO A SCUOLA
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgkqxg5YwZZIbF8OuEWeaxcnHoYV_9fmQJgVlpSRhnCr1-vQfSwrNH6Bzp5OiZIBAOjSOWGMZRy4YD97mk1dKjlL7kPL3BMfulcskFDBELuByyZKhjV8ZuHORrFwbP2HmHhyxnyd-uZAVg/s1600/1669114843668028-0.png)
14/15/16 novembre 2022 CIVIK HACK IN THE METAVERSE 40 studenti/esse classi seconde, terze e quarte del liceo Pitagora e dell'IIS Todaro - Cosentino di Rende, hanno partecipato ad un hackathon sul tema del Metaverso. A curare la formazione il gruppo EIIS ( European Institute of Innovation for Sustainability ) con Francesco Laterza, Luca Tiraboschi e Martina Cirulli. Con il suo avatar Andrea Geremicca, Direttore Generale di EIIS, ha salutato e accolto i partecipanti evidenziando che il metaverso è un ambiente di vita simulata che si sovrappone al mondo fisico della vita reale, permettendo agli utenti di relazionarsi in modo piĂą diretto e immediato rispetto ai comuni social network, partecipando anche a varie attivitĂ in maniera coinvolgente con l’iterazione e il protagonismo degli avatar. Come in ogni hackathon è stata assegnata una sfida: progettare nuovi ambienti didattici virtuali dove apprendere le discipline Matematica e Fisica, Scienze, Storia, Musica, Lingu...