METAVERSO A SCUOLA

14/15/16 novembre 2022
CIVIK HACK IN THE METAVERSE 
40 studenti/esse classi seconde, terze e quarte del liceo Pitagora  e dell'IIS Todaro - Cosentino di Rende, hanno partecipato ad un hackathon sul tema del Metaverso. A curare la formazione il gruppo EIIS (European Institute of Innovation for Sustainability) con Francesco Laterza, Luca Tiraboschi e Martina Cirulli. Con il suo avatar Andrea Geremicca, Direttore Generale di EIIS, ha salutato e accolto i partecipanti evidenziando che il metaverso è un ambiente di vita simulata che si sovrappone al mondo fisico della vita reale, permettendo agli utenti di relazionarsi in modo più diretto e immediato rispetto ai comuni social network, partecipando anche a varie attività in maniera coinvolgente con l’iterazione e il protagonismo degli avatar. Come in ogni hackathon è stata assegnata una sfida:
progettare nuovi ambienti didattici virtuali dove apprendere le discipline Matematica e Fisica, Scienze, Storia, Musica, Lingue straniere, Storia dell’Arte, Educazione Civica e l’ora della Felicità.
L’hackathon è stato vinto dal team 6:  
Giuseppe Cinanni 4A – Indirizzo Scientifico
Mario Dodaro 3AFM - Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing
Elena Pascuzzo 2D – Indirizzo Scientifico
Clelia Giraldi 4D – Indirizzo Scientifico
Antonio De Bartolo - Indirizzo Scienza Applicate
Lavoro realizzato: aula di scienze nel metaverso in cui risulta possibile studiare e sperimentare ciò che nella realtà risulta impossibile. I ragazzi, hanno evidenziato la possibilità di effettuare esperienze di laboratorio di difficile realizzazione nella realtà, come ad esempio esperimenti eseguiti con sostanze chimiche tossiche o viaggi virtuali all’interno del corpo umano a contatto con cellule e apparati! Da non sottovalutare anche l’aspetto della sostenibilità ambientale del progetto, grazie alla totale assenza di consumi di materiale da laboratorio.
Questo percorso formativo è stato un meraviglioso viaggio....faremo anche la seconda edizione nel mese di febbraio. Al team dei vincitori è stata assegnata una splendida premialità...scoprila alla fine del report!!!



Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

CURIOSITÀ..ISOLA D'ELBA

Natale...tombola..libri...a scuola