STRUMENTI PER ESPLORARE

Conoscete la MOODBOARD?
E' una mappa esplorativa di immagini che può essere utilizzata per molteplici finalità. Ad esempio in un'attività di brainstormig la MOOD diventa la lavagna per riassumere le idee e  i pensieri che si sono esplorati. Viene utilizzata anche in attività di progettazione per presentare in modo sintetico le  fasi di realizzazione del progetto. La MOOD è uno strumento versatile, realizzabile facilmente con applicazioni di libero uso come Canva o similari. Spesso chiedo ai miei studenti di realizzarne una con il cellulare, in poco tempo, 15 min circa. Lo faccio con lo scopo di  "guardare" dentro di loro, per scoprirli sul piano affettivo-relazionale, per avvicinarmi alle loro fragilità. I ragazzi si manifestano con facilità attraverso le immagini e si descrivono senza filtri. La MOOD ad inizio post è quella realizzata da me assieme ad altre quattro colleghe durante la formazione FUTURE FOOD in Sicilia (Terrasini 29 Settembre - 02 Ottobre). Abbiamo denominato  questa lavagna MARSALETE☀️ perché in essa abbiamo voluto rappresentare i colori di 4 elementi caratterizzanti la regione Sicilia: MARE, SALE, TERRA, SOLE. Dopo questa formazione, rientrando in classe, ho chiesto ai miei studenti di terzo anno di realizzare una MOOD che rappresentasse le loro emozioni in classe. I ragazzi sono stati suddivisi in tre gruppi con la richiesta di argomentare la loro board al termine dell'attività. 

Ecco il risultato! Sono stati bravissimi!
 

Commenti

Post popolari in questo blog

CURIOSITÀ..ISOLA D'ELBA

Natale...tombola..libri...a scuola

METAVERSO A SCUOLA