Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2022

Natale...tombola..libri...a scuola

Immagine
Oggi ho giocato a tombola con i miei ragazzi a scuola. È stato un modo "leggero" per trascorrere le ultime ore, con simpatia, clima confidenziale e allegria. Avevo a casa dei libri classici e saggi di vario genere....quei libri che hai "spulciato" o letto almeno una volta nella tua crescita...quei libri che ti stimolano intellettualmente perchΓ© hanno un odore buono quando li sfogli..quei libri che, perΓ², il tempo lascia negli scaffali della libreria e guardandoli pensi che prima o poi li rileggerai....ma in fondo non lo fai mai!!! Mi sono detta che potevo regalarli ai miei ragazzi ...Ho pensato:- Magari anche loro avranno voglia di "spulciare" e "annusare" questi libri . Poi puΓ² anche succedere che si incuriosiscano e provino a leggerli con attenzione e passione ....in fondo, per far scattare l'interesse, basta poco!!  CosΓ¬, tra un ambo, una quaterna e una casella tombola ho regalato ai ragazzi questi libri a cui sono ...

SCUOLA E INNOVAZIONE

Immagine
Vi ho lasciato con un post dedicato al METAVERSO , descrivendovi la bella iniziativa realizzata da Liceo Pitagora di Rende, la mia scuola di appartenenza, la mia seconda casa. Parlare di un'esperienza di questo spessore ci deve portare a riflettere sull'espressione " innovazione didattica ” che, negli ultimi vent'anni,  Γ¨ stata oggetto di ampie discussioni. Cosa significa innovazione didattica? Sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito leggo testualmente "... passaggio culturale ed epistemologico, capace di incidere significativamente sui modelli didattici. C on questa locuzione si fa  riferimento ad una didattica che si avvale delle nuove tecnologie per affrontare importanti sfide del presente, come interpretare e sostenere l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita (life-long) e in tutti contesti della vita, formali e non formali (life-wide), rendere la scuola uno spazio aperto per l’apprendimento e non solamente un luogo fisico, me...