Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2022

PROVOCAZIONE....La scuola non serve a niente....!!!!

Immagine
Andrea Bajani nel suo libro " LA SCUOLA NON SERVE A NIENTE " avanza l'idea che la scuola non serva a qualcosa, ma risulta fondamentale per stimolare i ragazzi ad avere un'immagine di un mondo migliore! Secondo me la scuola è un luogo meraviglioso, dove si intrecciano storie di vita di persone che svolgono ruoli diversi....tutti indispensabil! Ci sono gli studenti e le studentesse (la forza motrice della scuola... ..senza di loro la scuola non avrebbe motivo di esistere!), i docenti (i professionisti della didattica), il/la dirigente scolastico/a ( rappresentante legale della scuola e attuatore della GOVERNANCE dell'Istituto), il DSGA e il personale amministrativo (preposti alle funzioni gestionali - contabili della scuola), i collaboratori scolastici  (vigilanza, sorveglianza e pulizia), i tecnici di laboratorio ( responsabilità e manutenzione della strumentazione) , i genitori (componente necessaria per l'attuazione del processo educativo e d...

RELAZIONI UMANE

Immagine
Oggi osservavo la classe durante la mia ora di lezione: i ragazzi hanno unito i banchi. Dopo due anni di " solitudine al posto " gli studenti stanno manifestando la voglia di ritrovare il " compagno/a di banco ". Alla mia domanda del perché di questo ritorno  mi hanno risposto che c'e' bisogno di RELAZIONI...UMANE . Sembra proprio che vogliano percepire l'altro/a al banco! Anche una distanza di 1 metro può creare solitudine.  Una studentessa mi ha detto sorridendo: - Abbiamo bisogno del contatto! !! I social e la pandemia non hanno sconfitto il desiderio delle relazioni, della vicinanza fisica, delle percezioni legate ai cinque sensi. I ragazzi hanno bisogno di ritrovarsi seduti accanto, con il banco che diventa spazio comune dove poggiare penne, astucci, diari, libri che diventano, in automatico, beni di coloro che " stanno al banco ". Guardavo i ragazzi, sempre oggi, con tenerezza e subito ho ricordato l'immagine delle mie compagne di ban...

E SI PARTE. SPERIAMO IN COSE NUOVE

Immagine
Ogni anno, quando riparte la  scuola, ho bisogno di pensare positivo! 💭🧠❣️😁 In genere viro la mia attenzione verso le attività da proporre agli studenti e alle studentesse, tenendo presente le loro  attitudini. Da un po' di anni ho osservato quanto le loro  caratteristiche siano mutate. Ad esempio la capacità di ascolto si è notevolmente ridotta ad un tempo di circa 20 min, perché i ragazzi con cui lavoriamo oggi  appartengono alla Generazione Z: DIGITALI FLUENTI, PRATICI, a tratti ANNOIATI, COMUNICATORI SOCIAL... Con queste premesse è, secondo me, opportuno pensare di riorganizzare la didattica in classe introducendo delle attività laboratoriali di impatto e che possano anche stimolare gli studenti verso la riflessione e dunque verso la rielaborazione critica personale.  Cosa ho pensato allora? Chiederò ai ragazzi di creare un blog divulgativo 😜 su temi scientifici con particolare attenzione alla matematica e alla fisica! Un ambiente ricco di c...